Si pubblicano i chiarimenti sulle Garanzie a copertura del Finanziamento, a supporto di quanto previsto dall’art. 16 dell’Avviso pubblico relativo alla misura “Fondo Regionale per la Crescita – FCR”.
Per scaricare il testo completo clicca QUI.
Nella sezione “Chiarimenti su Garanzie” a destra è possibile invece scaricare gli allegati previsti:
- Schema Polizza Fideiussoria;
- All.15 – Lettera di fideiussione a garanzia del finanziamento concesso;
- All.16 – Dichiarazione di regolarità fiscale;
- Garanzie Finanziarie: Suggerimenti per le Pubbliche Amministrazioni.
AVVISO
Attivazione nuovo indirizzo PEC per la restituzione dei finanziamenti
Si comunica che, a partire dal 1° marzo 2024, è attivo un nuovo indirizzo PEC, relativo al Fondo Regionale Crescita (FRC) finanziamentofrc@legalmail.it, riservato esclusivamente alla gestione della fase connessa alla restituzione dei finanziamenti.
A decorrere da tale data, i Beneficiari del Fondo FRC sono invitati ad utilizzare, solo ed esclusivamente, il suddetto indirizzo PEC per tutte le eventuali comunicazioni da indirizzare a Sviluppo Campania relative alla gestione delle restituzioni dei finanziamenti e delle comunicazioni/richieste di informazioni connesse alla suddetta attività.
ALTRI AVVISI
Si comunica che è possibile procedere all’invio della Rendicontazione finale delle spese accedendo al seguente link https://bandi.sviluppocampania.it e cliccando nella apposita sezione dedicata al Fondo Regionale per la Crescita Campania – FRC. Si precisa che l’accesso è consentito solo ai Beneficiari che hanno concluso il II SAP O SAP SALDO.
Si evidenzia che tutta la documentazione deve essere inviata esclusivamente on line accedendo al link sopra richiamato. Non è necessario inviare alcun documento a mezzo PEC.
La Rendicontazione della spesa deve essere presentata esclusivamente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa/libero professionista beneficiario, unicamente attraverso identità digitale (SPID), intestata al Beneficiario. Non è possibile delegare soggetti terzi alla presentazione della Richiesta.
Si comunica che, a partire dal 1° giugno 2023, sarà attivo un nuovo indirizzo PEC, relativo al Fondo Regionale Crescita (FRC) saprendicontazionefrc@legalmail.it, riservato esclusivamente alla gestione delle fasi connesse agli Stati Avanzamento Progetti (SAP) ed alla Rendicontazione delle spese.
A decorrere da tale data, i Beneficiari del Fondo FRC sono invitati ad utilizzare, solo ed esclusivamente, il suddetto indirizzo PEC per tutte le eventuali comunicazioni da indirizzare a Sviluppo Campania relative ai SAP ed alla Rendicontazione delle spese.
Si pubblicano i chiarimenti sulle Garanzie a copertura del Finanziamento, a supporto di quanto previsto dall’art. 16 dell’Avviso pubblico relativo alla misura “Fondo Regionale per la Crescita – FCR”.
Per scaricare il testo completo clicca QUI.
Nella sezione “Chiarimenti su Garanzie” a destra è possibile invece scaricare gli allegati previsti:
- Schema Polizza Fideiussoria;
- All.15 – Lettera di fideiussione a garanzia del finanziamento concesso;
- All.16 – Dichiarazione di regolarità fiscale;
- Garanzie Finanziarie: Suggerimenti per le Pubbliche Amministrazioni.
Si comunica che per tutte le attività relative alla concessione delle agevolazioni, compresa l’apertura del conto corrente vincolato, non è possibile delegare soggetti terzi (diversi dal Beneficiario delle agevolazioni). Si precisa che è possibile utilizzare lo strumento della delega solo ed esclusivamente per la richiesta di informazioni.
I Beneficiari che hanno ottenuto l’erogazione delle agevolazioni non possono disporre delle somme accreditate ma solo Sviluppo Campania può con apposito nulla-osta comunicare alla Banca, dove si intrattiene il proprio c/c vincolato, il pagamento dei fornitori.
Pertanto le disposizioni di bonifico possono essere effettuate solo esclusivamente da Sviluppo Campania, solo dopo la presentazione degli stati di avanzamento lavori SAP, da parte del Beneficiari a seguito delle opportune verifiche da effettuarsi.
È possibile procedere all’invio della Richiesta di Erogazione delle Agevolazioni (Anticipazione 100%) accedendo al seguente link https://bandi.sviluppocampania.it e cliccando nella apposita sezione dedicata al Fondo Regionale per la Crescita Campania – FRC.
Si evidenzia che tutta la documentazione per la Richiesta di erogazione, compreso Atto di Pegno e Mandato irrevocabile di costituzione di pegno regolare, deve essere inviata esclusivamente on line accedendo al link sopra richiamato. Non è necessario inviare alcun documento a mezzo PEC.
Si precisa che l’accesso è consentito solo ai Beneficiari ammessi con apposito Decreto. La Richiesta di erogazione deve essere presentata esclusivamente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa/libero professionista beneficiario, unicamente attraverso identità digitale (SPID), intestata al Beneficiario. Non è possibile delegare soggetti terzi alla presentazione della Richiesta.
A seguito dell’invio della Richiesta di Erogazione, il Beneficiario riceverà una ricevuta di avvenuta consegna e ricezione, che certifica la presentazione della stessa.
A seguito della pubblicazione del primo Decreto di ammissione, si comunica ai Soggetti beneficiari che, ai sensi dell’art. 13 dell’Avviso, riceveranno (a mezzo PEC), la Comunicazione di ammissione con il relativo Contratto di agevolazione. Si invitano i Soggetti Beneficiari, ai fini degli adempimenti successivi previsti dall’Avviso e dal Contratto di agevolazione, a prendere visione della “Guida all’erogazione delle Agevolazioni e alla realizzazione dei piani di investimento” pubblicata al seguente link:
Per le Domande di agevolazione che non sono oggetto del Decreto suddetto, si comunica che la verifica di ammissibilità (di cui all’art. 12.2 dell’Avviso) è in corso, secondo l’ordine decrescente rispetto all’Elenco già pubblicato al seguente link: https://www.sviluppocampania.it/wp-content/uploads/2022/03/Elenco-domande-FRC-ordine-di-punteggio-calcolato.pdf, e proseguirà fino all’esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. La tempistica di tali verifiche, e quindi il rispetto dei termini previsti dall’Avviso, è comunque subordinata all’ottenimento della documentazione necessaria a confermare le autodichiarazioni rese in sede di Domanda. Si ricorda che l’iter di verifica è svolto secondo la L.241/90 e s.m.i. e pertanto, Sviluppo Campania, ai fini del completamento della verifica di ammissibilità di cui all’art.12.2 potrà richiedere (a mezzo PEC) informazioni, precisazioni e/o documenti necessari al completamento dell’istruttoria.
Si rende noto che:
- eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti dovranno essere inviate via mail all’indirizzo: fondoregionalecrescita@sviluppocampania.it
- l’invio di integrazioni, riscontri ai preavvisi di rigetto e/o altra documentazione richiesta da Sviluppo Campania, dovranno essere inviati esclusivamente alla casella pec: fondoregionalecrescita@legalmail.it
Si precisa che la formulazione di quesiti/richieste/chiarimenti deve pervenire esclusivamente da soggetti titolati (es. legale rappresentante) o da soggetti terzi autorizzati con specifica delega sottoscritta digitalmente dal proponente/beneficiario. In assenza delle suddette condizioni, nel rispetto del Codice Privacy, non sarà fornito alcun riscontro.
Il “FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA – FRC” è uno strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato finalizzato al sostegno degli investimenti per la realizzazione di investimenti di rafforzamento e ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica, dettate dai paradigmi post Covid.
Le risorse messe a disposizione dalla Regione Campania sono pari ad euro 196.5 milioni a valere su Fondi POR FESR.
Lo strumento è rivolto ai seguenti beneficiari:
- Piccole e microimprese, che siano costituite ed iscritte nel Registro delle imprese della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, competente per il territorio da almeno 12 mesi antecedenti alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BURC;
- Liberi professionisti che sono equiparati alle PMI ai fini dell’accesso alle agevolazioni previste dalla programmazione dei fondi strutturali 2014 – 2020, che siano titolari di Partita IVA da almeno 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione del presente Avviso sul BURC.
Sono ammissibili al presente Avviso tre tipologie di interventi da realizzare sul territorio della Regione Campania e relativi a:
- Digitalizzazione e Industria 4.0, investimenti materiali e immateriali a sostegno dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione produttiva per la transizione 4.0;
- Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale, investimenti finalizzati ad accrescere la performance ambientale e sociale dell’impresa garantendo la salute e la sicurezza degli operatori;
- Nuovi modelli organizzativi, investimenti tesi alla riorganizzazione dei processi aziendali attraverso l’introduzione di nuove soluzioni gestionali, di impianti e attrezzature volti a aumentare la produttività e la performance economica.
Le spese ammissibili sono relative a Impianti e macchinari, Opere di impiantistica, Servizi reali, conseguimento delle certificazioni, Software, sistemi, piattaforme, applicazioni e programmi informatici, Spese amministrative, spese per studi di fattibilità, oneri per il rilascio di attestazioni tecnico-contabili e garanzie a copertura della restituzione del finanziamento.
Le agevolazioni sono concesse, a titolo di de minimis, a copertura del 100% del programma di spesa ammissibile e ripartite come segue:
- 50% delle spese ammissibili, a titolo di contributo a fondo perduto;
- 50% delle spese ammissibili, a titolo di finanziamento a tasso zero.
Il finanziamento prevede le seguenti condizioni:
- Durata complessiva: 6 anni
- Rimborso: 60 mesi con rate trimestrali posticipate a quote capitale costanti (ammortamento italiano), più 12 mesi di differimento decorrenti dalla data di erogazione dell’anticipazione.
- Tasso di interesse: 0%.
- Garanzie personali e/o reali prestate dai soggetti e con le modalità previste dall’Avviso.
Il programma di spesa deve essere compreso tra un importo minimo di 30.000,00 Euro e un importo massimo di 150.000,00 Euro.
In seguito alla presentazione e all’invio della Domanda di agevolazione non è possibile allegare ed inviare ulteriori documenti ad integrazione della stessa. La Domanda deve essere firmata digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente, esclusivamente con firma Cades rilasciata da un ente accreditato, secondo le istruzioni indicate in piattaforma, pena l’inammissibilità.

- Decreto prot. FRC/PU008109 del 24/11/2023
- Decreto prot. FRC/PU007192 del 30/10/2023
- Decreto prot. FRC/PU005720 del 03/10/2023
- Decreto prot. FRC/PU005093 del 31/08/2023
- Decreto prot. FRC/PU003986 del 29/06/2023
- Decreto prot. FRC/PU002822 del 22/05/2023
- Decreto Prot. FRC/PU001762 del 03/04/2023
- Decreto Prot. FRC/PU001148 del 28/02/2023
- Decreto Prot. FRC/PU002685 del 19/10/2022
- Decreto Prot. FRC/PU001640 del 02/08/2022
- Decreto Prot. FRC/PU000963 del 20/05/2022
- Decreto prot. FRC/PU000749 DEL 05-03-2025
- Decreto prot. FRC/PU000707 DEL 21-02-2025
- Decreto prot. FRC/PU000529 DEL 13-02-2025
- Decreto prot. FRC/PU000530 DEL 13-02-2025
- Decreto prot. FRC/PU000473 DEL 04-02-2025
- Decreto prot. FRC/PU000230 DEL 27-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000228 DEL 27-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000069 DEL 22-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000068 DEL 22-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000067 DEL 22-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000066 DEL 22-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000065 DEL 22-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000064 DEL 22-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000063 DEL 22-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000062 DEL 22-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000039 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000038 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000037 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000036 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000035 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000034 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000033 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000032 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000031 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000030 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000029 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000028 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000027 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000026 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000025 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000024 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000023 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000022 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000021 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000020 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000019 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000018 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000017 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000016 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000015 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000014 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000013 DEL 13-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000011 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000010 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000009 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000008 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000007 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000006 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000005 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000004 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000003 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000002 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU000001 DEL 07-01-2025
- Decreto prot. FRC/PU004051 DEL 20-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU004050 DEL 20-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003807 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003806 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003805 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003804 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003803 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003802 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003801 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003800 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003799 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003798 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003797 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003796 DEL 19-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003794 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003793 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003792 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003791 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003790 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003789 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003788 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003787 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003786 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003785 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003784 DEL 18-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003781 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003780 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003779 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003778 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003777 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003776 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003775 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003774 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003773 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003772 DEL 16-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003760 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003759 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003758 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003757 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003756 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003755 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003754 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003753 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003752 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003751 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003750 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003749 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003748 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003747 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003746 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003745 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003744 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003743 DEL 12-12-2024
- Decreto prot. FRC/PU003742 DEL 12-12-2024
- <a style="color: #000080;"