Si è conclusa “Jewels of Campania“, la missione di Incoming finalizzata a favorire l’internazionalizzazione delle imprese orafe del territorio, promossa dall’Assessorato alle Attività Produttive dalla Regione Campania e ospitata lo scorso 12 e 13 novembre presso il Centro Orafo Il Tarì di Marcianise. L’evento, realizzato con il supporto operativo della società in house Sviluppo Campania S.p.A. e la collaborazione delle Camere di Commercio italiane all’estero, ha coinvolto 55 aziende e 22 buyer europei con l’obiettivo di  valorizzare il Distretto Orafo Campano, rafforzandone la presenza sui mercati internazionali.
Nel corso della missione, operatori provenienti da Spagna, Germania, Danimarca, Grecia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Francia hanno potuto apprezzare la manifattura orafa esposta nel Padiglione Smeraldo instaurando contatti con le aziende presenti, scoprire le preziose collezioni del Museo del Corallo di Torre del Greco, visitare la Scuola di Alta Formazione Orafa de Il Tarì, l’Istituto d’Arte “F. Degni” di Torre del Greco (specializzato nella lavorazione del corallo) e il Museo del Consorzio Antico Borgo Orefici, con la sua antica Scuola di Formazione. Un passo ulteriore nel percorso di crescita di un comparto che continua a confermarsi come una delle eccellenze più autentiche e rappresentative del Made in Campania.