La Regione Campania partecipa all’undicesima edizione di Gustus – Salone Professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia, in programma dal 16 al 18 novembre 2025 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
La presenza è assicurata attraverso la Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e con il supporto operativo della società in house Sviluppo Campania S.p.A., nell’ambito del Programma Nazionale FEAMPA 2021–2027.
L’iniziativa in linea con il percorso di promozione e valorizzazione del comparto ittico regionale, con l’obiettivo di sostenere la filiera della pesca, dell’acquacoltura e della trasformazione, favorendo la conoscenza delle eccellenze del mare campano e la diffusione di pratiche di consumo sostenibile.
Gustus, giunto alla sua undicesima edizione, è il più importante salone professionale dedicato al settore food e tecnologia del Centro-Sud Italia, riconosciuto come fiera internazionale da AEFI – Associazione Enti Fieristici Italiani e ICE – Istituto per il Commercio Estero.
La manifestazione ospita oltre 30 buyers internazionali, selezionati da ICE, provenienti da Austria, Belgio, Croazia, Germania, Israele, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e molti altri Paesi, rappresentando un’importante vetrina per il made in Campania.
La Regione Campania, attraverso il PN FEAMPA, sarà presente con un’area istituzionale dedicata e sei postazioni espositive per le imprese del settore ittico campano.
Le aziende partecipanti sono:
- Acquamarina Soc. Coop. Arl
- Unifrigo Gadus S.p.A.
- Ittica Pianeta Mare S.r.l.
- Du.Wo. S.r.l.
- Antiche Conserve della Marineria Gallo S.r.l.
- Maressata di F.lli Calvanese
Nel corso delle tre giornate, dalle ore 11:00 alle ore 17:00, si alterneranno show cooking, momenti di degustazione e approfondimenti dedicati ai prodotti ittici campani e alle loro filiere, con il coinvolgimento di chef, esperti e operatori del settore.
Il 18 novembre alle ore 11:30, presso la Sala Mediterraneo, si terrà inoltre un talk istituzionale dedicato al Programma FEAMPA, con focus sulle politiche di valorizzazione, sostenibilità e innovazione nel settore della pesca e dell’acquacoltura.
Attraverso la partecipazione a Gustus 2025, la Regione Campania rinnova il proprio impegno nella promozione delle eccellenze del mare: Sostenere la qualità, la sostenibilità e la tracciabilità dei prodotti ittici campani, rafforzare il legame tra mare, gastronomia e cultura del territorio, è la sfida attuale.